Pagina 2 di 3
Re: Giovelli di queste sere
Inviato: 19/09/2011, 15:43
da Maurizio Russo
Complimenti ASK, l'impegno costante sta ripagando abbondantemente
credo che il ns. caro guru inizi a tremare
il suo trono vacilla.......................
saluti
Re: Giovelli di queste sere
Inviato: 19/09/2011, 16:29
da ASK76
Grazie a tutti x i commenti, nn vedo però quello del Gran Capo......ma
vi allego una "rielaborazione" per così dire, così da accontentare tutti i "Gusti".
ciao
Re: Giovelli di queste sere
Inviato: 19/09/2011, 19:55
da ikarus
bentornato ask!!! bellissimo giove e grande elaborazione la tua!! te ne sei stato zitto zitto e poi branghete!!!

hai cacciato il mostro!!

complimenti davvero!!!

Re: Giovelli di queste sere
Inviato: 19/09/2011, 21:19
da FabioNET
mammamia mi sa che stai superando il gran capo

Re: Giovelli di queste sere
Inviato: 20/09/2011, 2:21
da ASK76
Aggiungo versione artistica!!! mo si porta.......
Re: Giovelli di queste sere
Inviato: 20/09/2011, 16:45
da FabioNET
ma può essere che l'ha beccata mio fratello looool
Re: Giovelli di queste sere
Inviato: 21/09/2011, 10:03
da valerio
ormai questi giovelli di tanta qualità non fanno più notizia, vogliamo vedere le lune di Giove adesso...

Re: Giovelli di queste sere
Inviato: 21/09/2011, 20:47
da FabioNET
è vero e ne ha molte di più e solo i più possenti si fanno vedere decentemente ci vuole un superbo Meade LX200 e paragonando Europa come la terra o poco di più

Re: Giovelli di queste sere
Inviato: 22/09/2011, 20:14
da Antonello Medugno
Un Giove da numeri uno. Bravo Ascanio. Dedicati ancora che puoi ottenere anche dettagli più fini. Non oso immaginare la ICX618 cosa tirerebbe fuori dal C11

Re: Giovelli di queste sere
Inviato: 22/09/2011, 21:10
da ASK76
Grazie Antonello, troppo buono!!!
ci faremo un pensierino x la icx618
