Pagina 2 di 3
Re: Prima nocte...
Inviato: 10/12/2011, 0:36
da ilduca
Diego Rovere ha scritto:Duca, mi dica... Qual è la strumentazione utilizzata ?
C-925 su NEQ6 ripresa con CPC-900 + IR-Cut; 900 frame ripresi a 2350 mm ed elaborati con Registax (per errata impostazione ripresi a 5 fps).
Nell'immagine sottostante ci ho riprovato ma non ho ancora risultati apprezzabili; Grosse difficoltà di messa a fuoco a momenti impossibile, umidità elevatissima e seeing III-IV/V (serata completamente sbagliata... ma oramai c'ero), 3000 fotogrammi ripresi con SPC 900 ir-cut su C-925 a 2350 mm e 20 fps elaborati con Registax.
Ditemi.

Re: Prima nocte...
Inviato: 10/12/2011, 11:06
da Antonello Medugno
Questione di seeing e vedrai che si inizia a riscaldare il tubo

Re: Prima nocte...
Inviato: 10/12/2011, 19:23
da ilduca
Ho ripristinato l'immagine allegata al penultimo mio post poichè mi sono accorto solo adesso che non andava in visualizzazione. Non so se non ha avuto problemi il link oppure se ha rimosso il moderatore; nel caso l'opzione valida sia la seconda chiedo scusa per l'insistenza ed attendo nuova rimozione (nel caso di immagine troppo "offensiva" prego di lasciare almeno il solo ipertestuale).
Buon W.E. non astronomico (purtroppo!!!) a tutti.
Re: Prima nocte...
Inviato: 10/12/2011, 19:29
da Diego Rovere
Anche in elaborazione, sempre di astronomia trattasi...
Re: Prima nocte...
Inviato: 10/12/2011, 19:33
da Antonello Medugno
Se sono offensive le immagini astronomiche allora che altro ci potremmo aspettare?

Credo ci sia stato un problema nell'allegare.
Re: Prima nocte...
Inviato: 10/12/2011, 21:17
da ilduca
@Antonello Medugno:
Ma la mia era una battuta!!!
@Diego Rovere:
In che senso "in elaborazione"???
Re: Prima nocte...
Inviato: 10/12/2011, 21:39
da Diego Rovere
Significa che quando il tempo è inclemente si rielaborano foto e filmati acquisiti precedentemente...
Re: Prima nocte...
Inviato: 10/12/2011, 23:12
da ilduca
Ah... si certo, per fortuna avevo qualcosina su cui smanettare, qualche ripresa di Giove fatta con il C9 per prova nei giorni immediatamente seguenti l'acquisto della SPC 900 ma dato che prima di allora non avevo mai neanche lontanamente immaginato cosa fosse una ripresa a fuoco diretto con una camera CCD e non avevo mai utilizzato i software dedicati a tale pratica, sinceramente non mi aspettavo assolutamente nulla e invece seguendo il tutorial di Antonello è venuta fuori qualche banda colorata

; qualche frame della luna ripresa con il 114 tra una nuvola e l'altra senza neppure inseguire che, dopo l'elaborazione, tutto sommato, mi ha dato una discreta immagine del suolo lunare. Credo che già dalle prossime sessioni verrà fuori qualcosa di meglio... ovviamente sempre considerando il livello ed i limiti della mia attrezzatura. Il tempo maggiore l'ho speso a cercare di capire come eliminare le due bande verticali che si formano dopo l'elaborazione con Registax. E sembra che sia riuscito a risolvere anche ciò. Mi domando, adesso, se sia possibile sommare i frames di più riprese, cioè, se ho due filmati da 120 sec cad. a 20 fps (2400 frames x 2) posso sommare i due filmati? o per evitare effetti di rotazione conviene "rimanere" nei 2 minuti e casomai aumentare i fps? come per l'allineamento esiste un sistema per compensare l'effetto di rotazione?
Grazie.
Re: Prima nocte...
Inviato: 10/12/2011, 23:48
da Diego Rovere
Su Giove sicuramente non è possibile. Sulla Luna non so... Ci vorrebbe un Guru di passaggio...
Re: Prima nocte...
Inviato: 10/12/2011, 23:50
da Antonello Medugno
Meglio iniziare col tenersi nei 100", capire e acquisire il metodo e poi possiamo riparlarne
