Re: IC 443 in Gemini
Inviato: 30/03/2010, 16:06
Grande immagine Emiliano.
Ti faccio i miei complimenti per la costanza: è così che si ottengono grandi risultati.
Per quanto riguarda l'elaborazione, a mio avviso, due sono i punti sui quali puoi migliorare ulteriormente questa immagine:
1) La tendenza al rosa è dovuta ad un utilizzo dell'Halfa mediato in luminanza o come base al posto del rosso: deve essere opportunamente ri-equilibrato con il rosso o con la luminanza per evitare l'effetto "salmone"
2) Denoto una quantità di segnale superiore (non di molto) a quello che hai estratto tu con l'elaborazione. Se ci lavori sugli stretching non lineari viene fuori maggiore nebulosità.
Avanti così e speriamo nella prossima luna nuova.
Ti faccio i miei complimenti per la costanza: è così che si ottengono grandi risultati.
Per quanto riguarda l'elaborazione, a mio avviso, due sono i punti sui quali puoi migliorare ulteriormente questa immagine:
1) La tendenza al rosa è dovuta ad un utilizzo dell'Halfa mediato in luminanza o come base al posto del rosso: deve essere opportunamente ri-equilibrato con il rosso o con la luminanza per evitare l'effetto "salmone"
2) Denoto una quantità di segnale superiore (non di molto) a quello che hai estratto tu con l'elaborazione. Se ci lavori sugli stretching non lineari viene fuori maggiore nebulosità.
Avanti così e speriamo nella prossima luna nuova.