Pagina 2 di 5
Re: Trasferta osservativa 13/03/2010
Inviato: 10/03/2010, 23:41
da Emiliano Matticoli
Salve a tutti!
Il piazzale del rifugio di solito viene pulito subito e quindi sarà sicuramente praticabile. L'unica preoccupazione che dobbiamo avere è il meteo.. Le previsioni sono alquanto incerte e mi fanno restare abbastanza sulle spine

..
Speriamo bene!

Re: Trasferta osservativa 13/03/2010
Inviato: 10/03/2010, 23:45
da Luca De Cesare
Vi confermo che il piazzale antistante il rifugio è pulito. Effettivamente l'unica variabile negativa resta il meteo. Attendiamo ancora le prossime ore per vedere come si evolve..
Re: Trasferta osservativa 13/03/2010
Inviato: 10/03/2010, 23:49
da luigi
Grazie Antonello , certo ,sono d accordo con te ,comunque la neve che ha fatto in questi giorni si e quasi tutta sciolta ,le strade sono transitabili anche per Capracotta,ora bisogna solo sperare che sabato si apri il cielo

Re: Trasferta osservativa 13/03/2010
Inviato: 10/03/2010, 23:51
da Antonello Medugno
Ma si... neve meno o più ci saremo sempre che ci sia il cielo.
Pensate che stasera preso dall'euforia di vedere un po di cielo tornando a casa, ho messo fuori tutto e in mezzora, tra un buco nelle nuvole e l'altro, ho provato un paio di riprese su Marte senza nemmeno verificare la collimazione. Diciamo che è proprio disperazione viste le condizioni meteo.
Il tutto è durato nemmeno mezzora e poi diluvio!!!
Re: Trasferta osservativa 13/03/2010
Inviato: 10/03/2010, 23:58
da luigi
Devo dire la verità, ho avuto la tua stessa idea , stavo in crisi d astinenza,mi sa che sono un po può fortunato a quest ora ad Isernia il cielo e apertissimo
Re: Trasferta osservativa 13/03/2010
Inviato: 11/03/2010, 14:10
da Luca De Cesare
Cari Amici! Credo sia arrivato il momento di fare il punto della situazione..
Per sabato le previsioni sono un po' da interpretare. Fondamentalmente il meteo non è cattivo, abbiamo solo il 100% di umidità dovuto alla nebbia. Ovviamente c'è la seria possibilità (come è già successo a quelle altitudini) che all'improvviso in serata, la nebbia si abbassi ed il cielo si mostri nel suo splendore. Diciamo che abbiamo un 50% di possibilità di riuscita. Ora è comunque il momento d decidere in modo da avvisare anche il rifugio della nostra presenza.
Chi decide sin da ora di venire comunque a pranzo lo scriva.
Ovviamente i primi 2 siamo io ed Antonello.
Re: Trasferta osservativa 13/03/2010
Inviato: 11/03/2010, 14:52
da Emiliano Matticoli
Io sono il terzo!
L'unica cosa che vorrei sapere è a che ora è previsto il pranzo, in modo da potermi regolare con il lavoro..
Re: Trasferta osservativa 13/03/2010
Inviato: 11/03/2010, 15:32
da Antonello Medugno
Ah bene, quindi vieni con noi a pranzo Emiliano?

Re: Trasferta osservativa 13/03/2010
Inviato: 11/03/2010, 15:38
da Maurizio Russo
............... e io il 5° HI
sono fuori dal podio...... mannaggia!!!!!!
Re: Trasferta osservativa 13/03/2010
Inviato: 11/03/2010, 21:34
da Emiliano Matticoli
Antonello Medugno ha scritto:Ah bene, quindi vieni con noi a pranzo Emiliano?

Si Antonello! Sarò a pranzo con voi.. A che ora è prevista la messa in funzione delle mandibole?
