

Moderatori: FerZem, Amadeus, ASK76
Mi intrometto solo per specificare una cosa. Se raddoppio il tempo di esposizione il S/N non raddoppia assolutamente in quanto scala con la radice quadrata del texp!!valerio ha scritto: Facciamo un es. con una esposizione doppia raggiungeresti il valore 4800-2400, con una differenza di 2400 ADU che in termini pratici indica un raddoppio del rapporto S/N.
Ciao Miky, io non ho avuto modo di misurare questo rapporto S/N in termini numerici, non avendone i mezzi, bensì era un giudizio di tipo visuale sulle immagini che ho avuto modo di produrre ed avevo dedotto in maniera arbitraria che il rumore si dimezzasse. Comunque la linea da seguire è quella, ed effettivamente è proprio una gran rottura....MikyF ha scritto:valerio ha scritto: Facciamo un es. con Mi intrometto solo per specificare una cosa. Se raddoppio il tempo di esposizione il S/N non raddoppia assolutamente in quanto scala con la radice quadrata del texp!!
In pratica per avere un S/N doppio devo quadruplicare il tempo di esposizione!...........una bella rottura
Per Emiliano: presto troverai la ricetta ideale di elaborazione anche per il CCD
A presto amici
si vabbè ma con 66mm di apertura e col filtro halfa a 7nm che taglia tantissimo che vuoi di più?
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Bing [Bot] e 0 ospiti