Pagina 4 di 5
Re: Trasferta osservativa 13/03/2010
Inviato: 13/03/2010, 9:10
da Antonello Medugno
Tassativo per il pranzo alle 14:30 max
Peppe e Nando, trovate chi vi scarrozza su
Re: Trasferta osservativa 13/03/2010
Inviato: 13/03/2010, 9:34
da peppe
la vedo difficile, un passaggio a capracotta...ho a disposizione una panda 750 a metano dell'88....a vec tost!!!!!!!!!!!!!(a parte che nn ci entra manco la montatura del dob)

Re: Trasferta osservativa 13/03/2010
Inviato: 13/03/2010, 11:21
da Antonello Medugno
Dai muoviti su

Re: Trasferta osservativa 13/03/2010
Inviato: 13/03/2010, 11:54
da Luca De Cesare
We Peppe.. dovresti farcela anche con la panda. Ovviamente togli il tubo dalla scatola, mettilo di traverso e cerca di farlo entrare tenendo giu il sedile passeggero. Ti ricordo che l'astronomia amatoriale è fatta di sacrifici. Spero di vederti a pranzo!
Re: Trasferta osservativa 13/03/2010
Inviato: 13/03/2010, 12:05
da MikyF
ehi raga io ho già la makkina carica...
se a qualcuno serve un passaggio ho un paio di posti liberi
ci vediamo alle 14 su al rifurgio!
a dopo
MicheleF
Re: Trasferta osservativa 13/03/2010
Inviato: 13/03/2010, 12:40
da peppe
Luca De Cesare ha scritto:We Peppe.. dovresti farcela anche con la panda. Ovviamente togli il tubo dalla scatola, mettilo di traverso e cerca di farlo entrare tenendo giu il sedile passeggero. Ti ricordo che l'astronomia amatoriale è fatta di sacrifici. Spero di vederti a pranzo!
luca ha l'impianto a metano, quindi zero spazio, nn posso neanche reclinare il sedile posteriore, e nn so se regge i 180 km....anzi nn cred proprio, ma sto cercando una soluzione alternativa, anche se per pranzo sarà ormai impossibile...speriamo bene...
Re: Trasferta osservativa 13/03/2010
Inviato: 14/03/2010, 17:24
da luigi
Bungiorno ragazzi , mi sono appena alzato. Voglio commentare la trasferta di ieri sera:è stata una bellissima giornata, dal pranzo alle stelle , non ho mai visto un cielo così stellato in tutta la mia vita...peccato che ovunque si guardasse si vedeva solo bianco (i telescopi, la neve, la nebbia...) se almeno il gazebo fosse stato di un altro colore ,forse un pò di contrasto cromatico sarebbe stato perfetto!:lol:

Re: Trasferta osservativa 13/03/2010
Inviato: 14/03/2010, 17:44
da Maurizio Russo
Purtroppo il meteo ci ha tradito, ma comunque rimane una bella giornata trascorsa con tutti Voi.
Alle prossime e cosa importante: NON MOLLARE MAI
ciao
Re: Trasferta osservativa 13/03/2010
Inviato: 14/03/2010, 21:52
da MikyF
una giornata davvero eccezionale...anche se senza cielo

cmq, tanto per citare il nostro caro amico Murphy, colui che ha formulato diverse teorie sfigate, oggi è una serata bellissima da queste parti
infatti vi sto scrivendo dalla mia postazione osservativa a pesche. ci sono 0°C, sto sotto i lampioni ma mi diverto a riprendere un soggetto ai limiti della mia strumentazione: m42!!!
scherzo....tra un po' passo a qualche bella galassia

ciao a tutti
Re: Trasferta osservativa 13/03/2010
Inviato: 14/03/2010, 22:43
da Luca De Cesare
Anche per me è stata una splendida giornata passata tra amici a mangiare (

) e discutere di Astronomia in tutte le sue forme. Certo che se il meteo ci avesse concesso qualcosina in più, sarebbe stato perfetto ed avremmo meglio digerito il sacrificio di una notte trascorsa sotto zero in montagna a 1600m.
x Michele: (appena puoi posta qualche immagine della postazione osservativa con annesso gazebo cementato nel ghiaccio).
Se il meteo si decide a farci osservare, saliamo il prossimo sabato (chi la dura la vince!)