Pagina 5 di 5
Re: Capracotta a Giugno
Inviato: 15/06/2012, 18:12
da FabioNET
Antonello Medugno ha scritto:Ci sta ci sta. I nostri monitor tutti a ovest sul piazzale e faremo una bella parata
ok speriamo di non vedere elefanti volare xD

DDDDD
Re: Capracotta a Giugno
Inviato: 15/06/2012, 19:26
da maxdisco
Il Capo ha sempre ragione, e chi non rispetta le regole non mangia le Olive.......
Setup
C 8 Arancio – C 11 XLT - Montatura Celestron CGEM
Canon 400D Non Mod. – Atic Titan – Webcam Philips Tuocam 2 Pro
Imaging Source DMK 21AU618.AS - Barlow Celestron Ultima 2X – Riduttore focale 6.3
Re: Capracotta a Giugno
Inviato: 15/06/2012, 20:07
da Gianluca
Antonello,
anche io arriverò nel pomeriggio verso le 17 -17 e 30. Poi appena cenato (sto con la familgia) vi raggiungo sul posto. Ottima l'idea di separare visualisti da astrofotografi. Appertenendo alla seconda specie rivolgerò il monitor verso Ovest e mi vorrei mettere sul lato sinistro del piazzale perchè vorrei fotografare la regione di Antares. Per capirci dove si sistemeranno i fotografi? In direzione del rifugio oppure nella parte del piazzale verso Capracotta?
A domani
Gianluca
Re: Capracotta a Giugno
Inviato: 15/06/2012, 22:43
da Antonello Medugno
Per chi arriva dopo cena, mi raccomando... non più tardi delle 19.00. Le sessioni inizieranno dalle 21.00. Quindi sempre nell'ambito dello stesso rispetto di cui sopra cerchiamo di essere tutti pronti con setup rovente alle 21.00
Meglio rompere ora che rompersi dopo

Sarà un'ottima trasferta, è prevista trasparenza ottima... quindi poche ciance

Re: Capracotta a Giugno
Inviato: 16/06/2012, 19:28
da valerio
problemi tecnici mi impediscono di venire...sorry

Re: Capracotta a Giugno
Inviato: 18/06/2012, 8:55
da Antonello Medugno
IL gruppo dei Gastrofili:
Ecco il gruppo folto suddiviso in 3 gruppetti più un blocco di 3 strumenti visualisti in fondo alla valle
Nella prima serata il cielo era molto buono ma poi è calata un po di foschia che ha ridotto la visuale e ha evidenziato un po di IL:
Non disperiamo, ho saputo che la foschia è stata mediamente presente su tutta la penisola anche nei siti simili al nostro.
Alla prossima

Re: Capracotta a Giugno
Inviato: 20/06/2012, 20:38
da deneb71
IO non sono più venuto, ero disponibile per venerdì ma per non venire fino lì e restare in solitudine ho ripiegato per un vecchio sito nei pressi di Campitello Matese ormai abbandonato da qualche anno perché poco adatto al visuale serio del profondo cielo, con l'SQM che anche questa volta non ha mai superato 20,90 a causa dell'IL mostruoso che sale dalla grande conurbazione Napoli - Caserta rispetto alle cui luci non ha altre montagne che lo possano almeno in parte proteggere.
A Capracotta qualcuno di voi ha fatto misurazioni con l'SQM?
Re: Capracotta a Giugno
Inviato: 21/06/2012, 11:52
da maxdisco
Grazie delle foto Antonello, un bel ricordo.
Setup
C 8 Arancio – C 11 XLT - Montatura Celestron CGEM
Canon 400D Non Mod. – Atic Titan – Webcam Philips Tuocam 2 Pro
Imaging Source DMK 21AU618.AS - Barlow Celestron Ultima 2X – Riduttore focale 6.3
Re: Capracotta a Giugno
Inviato: 21/06/2012, 19:37
da ikarus
Bellissima esperienza in compagnia di ottimi amici!!!!!

da ripetere assolutamente!!!!!!
