Quale strumento per il deepsky

Sezione dedicata a metodi e problemi con strumentazione e a novità su strumenti per l'astronomia e utilizzo di software in genere (autoguida, collimazione, gestione CCD, controllo montature, stellari)

Moderatore: FerZem

Rispondi
orione
Astroimager Liv.2
Messaggi: 297
Iscritto il: 13/07/2012, 23:45
Di che regione sei?: Campania
Contatta:

Quale strumento per il deepsky

Messaggio da orione » 23/07/2013, 20:00

Ciao forum,
vorrei incominciare ad affacciarmi al deep sky, ma non so che strumento scegliere :roll: .
Tra le varie ricerche fatte ho scelto i seguenti strumenti:

Rifrattore ED 80/560 TecnoSky Carbon Fiber
Black Diamond 80 PRO Telescopio Rifrattore Apo SkyWatcher
APO quadrupletto TS65Q Rifrattore TS-Optics
ZenithStar 80 ED II William Optics DDG

Che cosa mi consigliate :?:

Ernesto N.

orione
Astroimager Liv.2
Messaggi: 297
Iscritto il: 13/07/2012, 23:45
Di che regione sei?: Campania
Contatta:

Re: Quale strumento per il deepsky

Messaggio da orione » 24/07/2013, 8:12

Guru....help me!!! :D

Avatar utente
Antonello Medugno
Amministratore
Messaggi: 3829
Iscritto il: 07/03/2010, 22:18
Di che regione sei?: Campania
Località: Caserta
Contatta:

Re: Quale strumento per il deepsky

Messaggio da Antonello Medugno » 24/07/2013, 8:48

Sono un po latitante in questi giorni :)
Dipende molto dalla voglia di fare a dal budget.
Consiglio:
- 80ED BlackDiamond SkyWatcher con il suo spianatore
- GT81 già spianato WO
- Newton WidePhoto da 200mm f/4

A te la scelta

orione
Astroimager Liv.2
Messaggi: 297
Iscritto il: 13/07/2012, 23:45
Di che regione sei?: Campania
Contatta:

Re: Quale strumento per il deepsky

Messaggio da orione » 24/07/2013, 10:51

Questo è il periodo giusto per essere latitante.....buona latitanza :D :D :D

Effettivamente all'inizio pensavo all'80ED BlackDiamond SkyWatcher, oppure al GT81 anche per una questione di trasportabilità.
Però il Newton WidePhoto da 200mm f/4 mi ha sempre affascinato, anzi ero quasi attratto dal 250mm (va bè con questo mi dovrei dimenticare la facilità di trasporto).
Se hai voglia, o quando tornerai dalla latitanza mi puoi dire tutto ciò che mi serve per fotografare con queste ottiche? Così mi faccio un'idea di chre spesa devo affrontare.

Ciao a presto.

Ernesto n.

Avatar utente
Antonello Medugno
Amministratore
Messaggi: 3829
Iscritto il: 07/03/2010, 22:18
Di che regione sei?: Campania
Località: Caserta
Contatta:

Re: Quale strumento per il deepsky

Messaggio da Antonello Medugno » 24/07/2013, 13:21

Si tratta di una latitanza mentale :) tranquillo.
Purtroppo ci sono sempre!

Il 250 sulla NEQ6AZ ci sta anche se a limite e serve almeno una altro contrappeso da 10Kg.
Vedi tu ;) Propenderi per il 200

orione
Astroimager Liv.2
Messaggi: 297
Iscritto il: 13/07/2012, 23:45
Di che regione sei?: Campania
Contatta:

Re: Quale strumento per il deepsky

Messaggio da orione » 24/07/2013, 13:41

Mi dispiace aver sbagliato il tipo di latitanza.....ci si deve incontrare e fare un pò di bagaria.... ;) così liberiamo per una sera la mente da cose spiacevoli e dal caldo!!!! ;)

Sai benissimo che seguo ad occhi chiusi i tuoi consigli....OK per il 200mm.....
Ci vogliono adatatori raccordi o altro...oppure posso essere subito operativo?

Rispondi con calma .....con molta calma ..... :D :D :D

Ciao
Ernesto N.

Avatar utente
Antonello Medugno
Amministratore
Messaggi: 3829
Iscritto il: 07/03/2010, 22:18
Di che regione sei?: Campania
Località: Caserta
Contatta:

Re: Quale strumento per il deepsky

Messaggio da Antonello Medugno » 24/07/2013, 15:45

Il newton necessita del correttore di coma, il suo SkyWatcher è perfetto allo scopo. Serve poi qualche anellino e puoi partire ;)
Ovviamente mi devi far capire come vuoi riprendere e come vorresti fare la guida

orione
Astroimager Liv.2
Messaggi: 297
Iscritto il: 13/07/2012, 23:45
Di che regione sei?: Campania
Contatta:

Re: Quale strumento per il deepsky

Messaggio da orione » 24/07/2013, 18:51

Antonello ma tu venerdì 2 ci sei, se si parliamo da vicino ;)

Avatar utente
Antonello Medugno
Amministratore
Messaggi: 3829
Iscritto il: 07/03/2010, 22:18
Di che regione sei?: Campania
Località: Caserta
Contatta:

Re: Quale strumento per il deepsky

Messaggio da Antonello Medugno » 25/07/2013, 9:34

Chiamami il giorno prima.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti