Si e già parlato di questo filtro ma stasera finalmente un test come si deve dal cielo urbano!
....e un collage di due foto 'TIF' con e senza filtro-.....devo aggiungere altro,mi pare di no per che fotografia parla da solo!
Un test filtro IDAS-LPS-P2
Exp.1×360 sec.
Iso 800
Canon 500D-mod.
Light Pollution Suppression (LPS) Filters
Moderatore: FerZem
- corba
- Astroimager Liv.2
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 12/07/2012, 21:57
- Di che regione sei?: *Estero
- Località: Croazia
- Contatta:
Light Pollution Suppression (LPS) Filters
Gemini G53F
Newton Truss 254mm F/3.8
TecnoSky EDT 80/480
Atik 414EX/Moravian G2-4000
https://www.flickr.com/photos/126536798@N07/
Newton Truss 254mm F/3.8
TecnoSky EDT 80/480
Atik 414EX/Moravian G2-4000
https://www.flickr.com/photos/126536798@N07/
- Antonello Medugno
- Amministratore
- Messaggi: 3829
- Iscritto il: 07/03/2010, 22:18
- Di che regione sei?: Campania
- Località: Caserta
- Contatta:
Re: Light Pollution Suppression (LPS) Filters
In effetti parla da sola 

Il mio sito web: immagini planetarie in alta risoluzione
- Fabio Manzo
- Astroimager Liv.2
- Messaggi: 241
- Iscritto il: 06/03/2013, 15:04
- Di che regione sei?: Campania
- Località: Torre del Greco
- Contatta:
Re: Light Pollution Suppression (LPS) Filters
Direi pazzesco!!! Ma è un filtro da reflex o applicabile anche a CCD? scusate l'ignoranza 

Celestron 925
Megrez DDG 72
Skywatcher N-EQ6
Atik 320 mono + Titan mono
Filtri baader LRGB HA OIII SII HB
Tecnosky 60/228 skywatcher 70/500
Asi 120
Megrez DDG 72
Skywatcher N-EQ6
Atik 320 mono + Titan mono
Filtri baader LRGB HA OIII SII HB
Tecnosky 60/228 skywatcher 70/500
Asi 120
- corba
- Astroimager Liv.2
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 12/07/2012, 21:57
- Di che regione sei?: *Estero
- Località: Croazia
- Contatta:
Re: Light Pollution Suppression (LPS) Filters
Gemini G53F
Newton Truss 254mm F/3.8
TecnoSky EDT 80/480
Atik 414EX/Moravian G2-4000
https://www.flickr.com/photos/126536798@N07/
Newton Truss 254mm F/3.8
TecnoSky EDT 80/480
Atik 414EX/Moravian G2-4000
https://www.flickr.com/photos/126536798@N07/
-
- Astroimager Liv.1
- Messaggi: 72
- Iscritto il: 10/10/2012, 22:52
- Di che regione sei?: Puglia
- Contatta:
Re: Light Pollution Suppression (LPS) Filters
Hai provato a vedere se la magnitudine limite migliora?
La cosa mi interesserebbe, dato che il mio sito da rurale che era sempre stato
è diventato suburbano
, specie in estate, con ville e locali notturni sempre illuminati....
E' un filtro Baader?
Ciao,
Francesco
La cosa mi interesserebbe, dato che il mio sito da rurale che era sempre stato


E' un filtro Baader?
Ciao,
Francesco
- Antonello Medugno
- Amministratore
- Messaggi: 3829
- Iscritto il: 07/03/2010, 22:18
- Di che regione sei?: Campania
- Località: Caserta
- Contatta:
Re: Light Pollution Suppression (LPS) Filters
La mag limite migliora di poco sicuramente se intendiamo il livello minimo di segnale registrabile oltre il livello di fondo 

Il mio sito web: immagini planetarie in alta risoluzione
Re: Light Pollution Suppression (LPS) Filters
effetto stupendo!!! la marca del filtro é Hutech?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti