Visto che manca ancora una sezione "varie" posto qui questa segnalazione. Si tratta di un paio di articoli (purtroppo in inglese) sull'interazione tra astronomi amatori e professionisti.
Il primo spiega i vari campi in cui gli astrofili posso apportare importanti contributi, il secondo è uno sprono a chi vuole cimentarsi nella delicata, ma fondamentale, tecnica della spettroscopia.
Viviamo in un'era favolosa! Con una sola ora di esposizione, grazie alle nostre fantasmagoriche strumentazioni, riusciamo ad ottenere immagini e dati raggiungibili con notti e notti di esposizioni al telescopio di Mount Palomar appena 30-40anni fa...........oggigiorno i mega telescopi da 8m sono stracarichi di lavoro e spesso le campagne di osservazione vengono relegate a strumenti "minori"... strumenti che non hanno nulla da invidiare ai nostri gioiellini!
Come sempre, quindi, vi suggerisco di provare a "fare scienza"!
...buona lettura

http://arxiv.org/pdf/1101.0684v1
http://arxiv.org/pdf/1101.0680v1