Tecniche di ripresa e immagini di oggetti deep sky e del sistema solare
Moderatori: FerZem, Amadeus, ASK76
-
Luigi morrone
- Astroimager Liv.3
- Messaggi: 912
- Iscritto il: 19/01/2016, 22:01
- Di che regione sei?: Campania
Messaggio
da Luigi morrone » 01/08/2016, 21:57
Ciao a tutti,
vi propongo una ripresa di saturno a colori. Purtroppo considerando la posizione del pianeta e seeing non all'altezza la ripresa risulta complicata.
Come sempre suggerimenti e commenti sempre graditi.

-
Allegati
-

-
Genniannotta
- Astroimager Liv.3
- Messaggi: 714
- Iscritto il: 26/02/2012, 3:41
- Di che regione sei?: Campania
-
Contatta:
Messaggio
da Genniannotta » 03/08/2016, 15:01
Bella ripresa Luigi!
Considerando l'attuale altezza del pianeta io credo che sia un risultato eccezzionale.
Ottimo lavoro!
Pentax75 SDHF_CCD Atik 383L+ Mono
SW70/500_ASI290 Mini
HEQ5 Pro
Filter LRGB Ha 7nm Baader 50,4mm
-
Luigi morrone
- Astroimager Liv.3
- Messaggi: 912
- Iscritto il: 19/01/2016, 22:01
- Di che regione sei?: Campania
Messaggio
da Luigi morrone » 03/08/2016, 15:17
Ti ringrazio.
Credo che nelle riprese di saturno siamo quadi al limite.
In questi giorni ci riprovo variando la focale di acquisizione.

-
Antonello Medugno
- Amministratore
- Messaggi: 3829
- Iscritto il: 07/03/2010, 22:18
- Di che regione sei?: Campania
- Località: Caserta
-
Contatta:
Messaggio
da Antonello Medugno » 06/08/2016, 12:31
Ottima ripresa anche se qui si nota che stai a limite dello strumento. Un po la collimazione a queste focali e con tale soggetto sarebbe stata da rivedere.
Nel complesso una bellissima immagine data l'altezza del pianeta e lo strumento non proprio da "saturno"

-
Luigi morrone
- Astroimager Liv.3
- Messaggi: 912
- Iscritto il: 19/01/2016, 22:01
- Di che regione sei?: Campania
Messaggio
da Luigi morrone » 06/08/2016, 15:50
Grazie Antonello,
alla fine data la posizione del pianeta, direi che sono abbastanza soddisfatto..

-
Tizianasaturno
- Messaggi: 1
- Iscritto il: 22/08/2016, 13:37
- Di che regione sei?: Campania
-
Contatta:
Messaggio
da Tizianasaturno » 22/08/2016, 19:19
Ottima ripresa considerando il periodo complimenti ti vorrei chiedere visto che sono alle prime armi con l' astrofotografia mi puoi consigliare qualche manuale...?
-
Luigi morrone
- Astroimager Liv.3
- Messaggi: 912
- Iscritto il: 19/01/2016, 22:01
- Di che regione sei?: Campania
Messaggio
da Luigi morrone » 22/08/2016, 21:55
Ti ringrazio.
Per iniziare ti consiglio di postare qualsiasi tua curiosità e domande sul forum. Il confronto è il miglior modo per imparare.
Come suggerisce Antonello, la teoria è bella ma la pratica è tutt'altro!!
E' importante conoscere gli argomenti fondamentali, ma solo sperimentando potrai imparare. Provando e riprovando otterrai ottimi risultati.

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Google [Bot] e 6 ospiti