Sezione dedicata a metodi e problemi con strumentazione e a novità su strumenti per l'astronomia e utilizzo di software in genere (autoguida, collimazione, gestione CCD, controllo montature, stellari)
Moderatore: FerZem
-
Luigi morrone
- Astroimager Liv.3
- Messaggi: 912
- Iscritto il: 19/01/2016, 22:01
- Di che regione sei?: Campania
Messaggio
da Luigi morrone » 07/02/2017, 21:30
Ciao a tutti,
Volevo chiedere se esiste un'applicazione per Android che svolge una funzione equivalente di un classico SQM
Grazie
LM

-
Antonello Medugno
- Amministratore
- Messaggi: 3829
- Iscritto il: 07/03/2010, 22:18
- Di che regione sei?: Campania
- Località: Caserta
-
Contatta:
Messaggio
da Antonello Medugno » 08/02/2017, 13:16
Per Apple c'è, credo ci sia anche per Android ma meglio che risponda qualcuno che usa Android... io non sono adeguato

-
Genniannotta
- Astroimager Liv.3
- Messaggi: 712
- Iscritto il: 26/02/2012, 3:41
- Di che regione sei?: Campania
-
Contatta:
Messaggio
da Genniannotta » 08/02/2017, 16:50
Ciao Luigi, è da tempo che la sto cercando ma purtroppo da quanto ho potuto capire al momento non esiste una APP Android che lavori allo stesso modo di quella Apple.
Pentax75 SDHF_CCD Atik 383L+ Mono
SW70/500_ASI290 Mini
HEQ5 Pro
Filter LRGB Ha 7nm Baader 50,4mm
-
Luigi morrone
- Astroimager Liv.3
- Messaggi: 912
- Iscritto il: 19/01/2016, 22:01
- Di che regione sei?: Campania
Messaggio
da Luigi morrone » 09/02/2017, 20:36
Ciao,
ho scaricato per Android l'applicazione 'Loss of the Night', ma vedendo le funzionalità dovrebbe solo valutare la magnitudine. Appena il meteo lo permetterà cerco di provarla.
Grazie.
LM

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti