Gruppi osservativi per trasferte e incontri su tutto il territorio nazionale.
Segnalazione Eventi astronomici su tutto il territorio.
Moderatori: FerZem, Amadeus
-
Luigi morrone
- Astroimager Liv.3
- Messaggi: 912
- Iscritto il: 19/01/2016, 22:01
- Di che regione sei?: Campania
Messaggio
da Luigi morrone » 05/04/2018, 8:24
Ciao boys,
vi segnalo che è in atto uno storm su Saturno, in particolare nella regione del polo Nord, scoperta il 28 marzo scorso.
Vi riporto la ripresa di Damian Peach caricata su Alpo Japan.
Per chi ha la possibilità, invito nella ripresa.
http://alpo-j.asahikawa-med.ac.jp/indexE.htm
-
Antonello Medugno
- Amministratore
- Messaggi: 3829
- Iscritto il: 07/03/2010, 22:18
- Di che regione sei?: Campania
- Località: Caserta
-
Contatta:
Messaggio
da Antonello Medugno » 05/04/2018, 17:07
Ottimo! Grazie della news.
Quella di D. Peach è bella ma troppo troppo.... tirata.
-
Luigi morrone
- Astroimager Liv.3
- Messaggi: 912
- Iscritto il: 19/01/2016, 22:01
- Di che regione sei?: Campania
Messaggio
da Luigi morrone » 06/04/2018, 11:09
Concordo.
Considera che ormai riprende in remoto dall'osservatorio Chile Scope nel deserto di Atacama con un SC da 1m.
Troppo facile.
Quest'anno per noi comuni mortali residenti alle medie latitudini, sarà una nuova impresa.
Ma a noi le cose semplici non ci piacciono

-
Antonello Medugno
- Amministratore
- Messaggi: 3829
- Iscritto il: 07/03/2010, 22:18
- Di che regione sei?: Campania
- Località: Caserta
-
Contatta:
Messaggio
da Antonello Medugno » 06/04/2018, 11:24
Si lo so ma a parte strumento e cielo vedo sempre "ritocchi" ad arte...
-
Luigi morrone
- Astroimager Liv.3
- Messaggi: 912
- Iscritto il: 19/01/2016, 22:01
- Di che regione sei?: Campania
Messaggio
da Luigi morrone » 06/04/2018, 15:55
Antonello cosa intendi per ritocchi e come li riconosci?

-
Antonello Medugno
- Amministratore
- Messaggi: 3829
- Iscritto il: 07/03/2010, 22:18
- Di che regione sei?: Campania
- Località: Caserta
-
Contatta:
-
armando1979
- Astroimager Liv.3
- Messaggi: 764
- Iscritto il: 24/10/2012, 9:56
- Di che regione sei?: Campania
- Località: Casapulla CE
-
Contatta:
Messaggio
da armando1979 » 13/04/2018, 18:14
Ho scambiato alcuni messaggi con Go che ne faceva sfoggio anche lui...gli ho fatto notare che alla latitudine alla quale la ha registrata lui (non quella di Peach ad alte latitudini...ma quasi equatoriale) il fenomeno è probabilmente iniziato in luglio...io ad esempio lo ripresi il 9 Agosto...vedi post specifico qui, su alpo japan, su Photo coelum.
Comunque secondo teoria dovrebbe svilupparsi qualche altro spot interessante...speriamo.
Per l'elaborato...sono d'accordo con Antonello...e credo di aver capito il dolcetto e scherzetto che intende...
Una cosa è comunque assodata il seeing di Go e quello del Chile scope sono lontani anni luce dai nostri.
A presto.
Armando
-
armando1979
- Astroimager Liv.3
- Messaggi: 764
- Iscritto il: 24/10/2012, 9:56
- Di che regione sei?: Campania
- Località: Casapulla CE
-
Contatta:
Messaggio
da armando1979 » 13/04/2018, 18:18
Intendo la storm in EZ che in agosto era molto flebile
-
Antonello Medugno
- Amministratore
- Messaggi: 3829
- Iscritto il: 07/03/2010, 22:18
- Di che regione sei?: Campania
- Località: Caserta
-
Contatta:
Messaggio
da Antonello Medugno » 14/04/2018, 18:18
Si n EZ era così e in genere in tale fascia durano molto di più.
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti