Pagina 1 di 1

Nord America e dintorni con Canon 70-200

Inviato: 27/09/2020, 16:30
da FerZem
Ragazzi questi sono altri fotoni raccolti da Manciano a metà Agosto, i dati sono in foto. Avevo preventivato molte più ore ma ho avuto una percentuale di rigetto del 70% dei fremes, quello che mi è rimasto di utilizzabile sono solo 1.45h.
NGC 7000.jpg
Link alta risoluzione

Re: Nord America e dintorni con Canon 70-200

Inviato: 27/09/2020, 21:47
da ASK76
Gran bel risultato....
Il 70 200 è di ottima fattura, ne avo uno un po di anni fa ma purtroppo fu rubato. Ricordo di avere qualche scatto a 200mm in qualche meandro sperduto dell'hd :-)

Re: Nord America e dintorni con Canon 70-200

Inviato: 28/09/2020, 17:26
da Antonello Medugno
Bella! Nulla da dire tranne se hai già ridotto le stelle. In genere i campi fortemente stellati necessitano di una riduzione un po più pesante

Re: Nord America e dintorni con Canon 70-200

Inviato: 28/09/2020, 21:38
da FerZem
Grazie ragazzi.

@Antonello
Antonello è vero, avrei potuto ridurle un pochettino ma ho preferito lasciarle cosi nella versione finale, provo a ridurle lo stesso per prova.

Re: Nord America e dintorni con Canon 70-200

Inviato: 29/09/2020, 21:41
da Antonello Medugno
Prova, in effetti i campi fortemente stellati danno fastidio come informazione al restante campo nebulare, ecco perché te lo dicevo.

Re: Nord America e dintorni con Canon 70-200

Inviato: 11/10/2020, 23:33
da Genniannotta
Nonostante la poca integrazione rimasta l'immagine è davvero bellissima Nando, e questo conferma ulteriormente la bontà del cielo da cui sono state fatte le riprese.

Re: Nord America e dintorni con Canon 70-200

Inviato: 19/11/2020, 20:03
da FerZem
Antonello Medugno ha scritto: 29/09/2020, 21:41 Prova, in effetti i campi fortemente stellati danno fastidio come informazione al restante campo nebulare, ecco perché te lo dicevo.
Concordo assolutamente con te, trattate le stelle hai fatto il 90% dell'elaborazione
Genniannotta ha scritto: 11/10/2020, 23:33 Nonostante la poca integrazione rimasta l'immagine è davvero bellissima Nando, e questo conferma ulteriormente la bontà del cielo da cui sono state fatte le riprese.
Grazie mille Genny