Fotocamera modificata
Inviato: 12/03/2022, 21:36
Ragazzi sicuramente il discorso in passato è stato già argomentato ma non ho trovato la risposta cercando nel Forum.
Sto pensando di prendere una reflex usata,ma dispongo già di una reflex con mod super ir cut. Queste due reflex lavoreranno alternandosi sulla eq6r pro( in parallelo con il 125/975 con obiettivo x campo largo Jupiter 200 oppure un 50mm gestita da astroberry PC o altro( poi ci penso) )e la az-gti con il 70/478 già spianato.
Ultimamente sto vedendo diverse camere che si avvicinano al mio budget non superiore a 200.
Noto che ci sono molte Canon full spectrum,forse due o tre baader e rare super ir cut.
Ho capito che tecnicamente sono tre diverse tipologie di modifiche...la full spectrum ha una maggior sensibilità su tutte le lunghezze d'onda e viene consigliato di usare dei filtri che blocchino le bande che nn servono.
Ma mi chiedo come mai c'è ne sono così tante in giro?
Visto che molti filtri includono anche una un uv ir block ed AR coating non sarebbe più conveniente una full spectrum che è più sensibile? In termini di ripresa mi chiedo,anzi vi chiedo una full spectrum con un filtro che elimini le lunghezze d'onda che nn servono rende ed è più sensibile di una stessa camera con mod non full spectrum? In termini di tempi di esposizione si guadagna qualcosa oppure tutto uguale? Dovendo stilare una lista di differenza tra le modifiche dov'è obbiettivamente la differenza. Cosa si guadagna e cosa si perde?
Premetto che so che le reflex soffrono il caldo,ma se questo nn è dipendente della modifica nn ditemi che le reflex soffrono il caldo
.
Grazie ragazzi,spero di ricevere tante risposte,tante esperienze diverse.
Sto pensando di prendere una reflex usata,ma dispongo già di una reflex con mod super ir cut. Queste due reflex lavoreranno alternandosi sulla eq6r pro( in parallelo con il 125/975 con obiettivo x campo largo Jupiter 200 oppure un 50mm gestita da astroberry PC o altro( poi ci penso) )e la az-gti con il 70/478 già spianato.
Ultimamente sto vedendo diverse camere che si avvicinano al mio budget non superiore a 200.
Noto che ci sono molte Canon full spectrum,forse due o tre baader e rare super ir cut.
Ho capito che tecnicamente sono tre diverse tipologie di modifiche...la full spectrum ha una maggior sensibilità su tutte le lunghezze d'onda e viene consigliato di usare dei filtri che blocchino le bande che nn servono.
Ma mi chiedo come mai c'è ne sono così tante in giro?
Visto che molti filtri includono anche una un uv ir block ed AR coating non sarebbe più conveniente una full spectrum che è più sensibile? In termini di ripresa mi chiedo,anzi vi chiedo una full spectrum con un filtro che elimini le lunghezze d'onda che nn servono rende ed è più sensibile di una stessa camera con mod non full spectrum? In termini di tempi di esposizione si guadagna qualcosa oppure tutto uguale? Dovendo stilare una lista di differenza tra le modifiche dov'è obbiettivamente la differenza. Cosa si guadagna e cosa si perde?
Premetto che so che le reflex soffrono il caldo,ma se questo nn è dipendente della modifica nn ditemi che le reflex soffrono il caldo
Grazie ragazzi,spero di ricevere tante risposte,tante esperienze diverse.