Salve
Posto l'immagine di una stella di Wolf Rayet visibile nel cigno, a metà strada fra la crescent e tulip
Per la precisione si tratta di wr134, composta in questo caso da 36 pose da 10' col filtro alp-t.
Nella foto si vede solo la parte più brillante del disco di gas espulsi dalla stella, probabilmente con un filtro OIII a 3nm si sarebbe evidenziata maggiormente anche nella parte più evanescente, ma non è questo il caso
ASI533, apo71q e gem28. Siril e GIMP
wr134
Moderatori: FerZem, Amadeus, ASK76
- FerZem
- Moderatore
- Messaggi: 2159
- Iscritto il: 10/03/2010, 20:54
- Di che regione sei?: Campania
- Contatta:
Re: wr134
Materiale espulso catturato tutto [emoji1]
TS 100Q su AZ EQ6 GT
Moravian G3-11002 Mono
Filtri LRGB-Ha-OIII-SII (2" Astronomik)
Canon Eos 6D
http://www.astrodeep.com
Moravian G3-11002 Mono
Filtri LRGB-Ha-OIII-SII (2" Astronomik)
Canon Eos 6D
http://www.astrodeep.com
- Antonello Medugno
- Amministratore
- Messaggi: 3829
- Iscritto il: 07/03/2010, 22:18
- Di che regione sei?: Campania
- Località: Caserta
- Contatta:
Re: wr134
Belle immagini Pierluigi, ma ne sforni troppe. Serve più integrazione in generale anche per avere una maggior saturazione del colore senza portare rumore. Fai un soggetto a sessione 

Il mio sito web: immagini planetarie in alta risoluzione
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Semrush [Bot] e 2 ospiti