Tecniche di ripresa e immagini di oggetti deep sky e del sistema solare
Moderatori: FerZem, Amadeus, ASK76
-
Amadeus
- Moderatore
- Messaggi: 1525
- Iscritto il: 15/04/2014, 15:53
- Di che regione sei?: Campania
-
Contatta:
Messaggio
da Amadeus » 18/03/2023, 20:01
Posto l'unico frame (300 sec Bin 1 Gain 200) che sono riuscito a riprendere col setup nuovo composto da Newton f4 da 200 e ZWO Asi 2600 MC
Collimazione sicuramente da rivedere cosi' come la distanza sensore/coma corrector ma accontentiamoci

-
Allegati
-

- M 106 Singolo frame da 300 sec
-
FerZem
- Moderatore
- Messaggi: 2159
- Iscritto il: 10/03/2010, 20:54
- Di che regione sei?: Campania
-
Contatta:
Messaggio
da FerZem » 23/03/2023, 20:08
Ormai ci sono tutte le carte per fare davvero dei grandi lavori, dovremmo passare soltanto molto tempo in più sotto cieli bui
TS 100Q su AZ EQ6 GT
Moravian G3-11002 Mono
Filtri LRGB-Ha-OIII-SII (2" Astronomik)
Canon Eos 6D
http://www.astrodeep.com
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 10 ospiti