Tecniche di ripresa e immagini di oggetti deep sky e del sistema solare
Moderatori: FerZem, Amadeus, ASK76
-
Amadeus
- Moderatore
- Messaggi: 1525
- Iscritto il: 15/04/2014, 15:53
- Di che regione sei?: Campania
-
Contatta:
Messaggio
da Amadeus » 26/08/2023, 23:37
Zona ad alta formazione stellare nella costellazione del Cigno ricca di stelle molto giovani e calde nane blu di recente genesi ! Ripresa effettuta con GSO RC 8" e filtro Optolong L-Extreme con ZWO ASI 2600MC.L'integrazione e' composta di 99 Light da 300 sec. GAIN 200 per un totale di piu' di 8 ore.Luogo di ripresa San Giorgio a Cremano (NA) con SQM medio di 16.50
Link HIGH RES :
http://www.deepskyimaging.it/wp-content ... /SADR6.jpg
-
Allegati
-

-
FerZem
- Moderatore
- Messaggi: 2159
- Iscritto il: 10/03/2010, 20:54
- Di che regione sei?: Campania
-
Contatta:
Messaggio
da FerZem » 27/08/2023, 2:19
Un altro bel pezzo Amedeo, con questi filtri ti ci puoi divertire sulla maggior parte dei soggetti. I colori mi convincono parecchio
TS 100Q su AZ EQ6 GT
Moravian G3-11002 Mono
Filtri LRGB-Ha-OIII-SII (2" Astronomik)
Canon Eos 6D
http://www.astrodeep.com
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti