Dopo tanta attesa ecco finalmente la postazione fissa che darà giustizia al mio C11 su CGEM -DX!
Vi posto le prime foto ovviamente per adesso la postazione è montata parzialmente sto valutando dopo le prove di tenuta acqua se issarla su basamento in cemento ( credo di no aggiungerei solo peso e vibrazioni ) o con molta probabilità farò produrre un pannello perimetrale di gomma PVC spesso 10CM dove verrà imperniata a passatore ogni pannello.
I produttori di Gomma sono rimasti in pochi se ne conoscete qualcuno fatemelo sapere
Per adesso la prima impressione è OTTIMA! Questa versione è coibentata FOAM perciò si nota quell'irregolarità delle superfici ma preferisco così poichè coibenta sia dal freddo che dal caldo abbattendo la temperatura interna d'estate quando è chiusa. Per l'effetto condensa vedremo ma c'è buon riciclo d'aria all'interno.
DRACULA OBSERVATORY SKYSHED POD
Moderatore: FerZem
-
- Astroimager Liv.2
- Messaggi: 420
- Iscritto il: 24/09/2010, 17:04
- Di che regione sei?: Campania
- Località: Caserta/Napoli
- Contatta:
DRACULA OBSERVATORY SKYSHED POD
Stazione METEO LIVE Davis Vantage PRO 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Conte Dracula
http://www.meteocaserta.net
Osservatorio Astronomico Conte Dracula
http://www.meteocaserta.net
-
- Astroimager Liv.2
- Messaggi: 420
- Iscritto il: 24/09/2010, 17:04
- Di che regione sei?: Campania
- Località: Caserta/Napoli
- Contatta:
Re: DRACULA OBSERVATORY SKYSHED POD
Di seguito quello che ho sul terrazzo! L'antenna verra abbassata tramite carrello ogni volta che ce ne sarà bisogno altrimenti mi occupa un pò di cielo 
La cupola come tutto il resto è di colore Lunar Grey !!!
Aggiunte foto con Osservatorio MONTATO !

La cupola come tutto il resto è di colore Lunar Grey !!!
Aggiunte foto con Osservatorio MONTATO !
Ultima modifica di Conte Dracula il 24/09/2011, 17:43, modificato 1 volta in totale.
Stazione METEO LIVE Davis Vantage PRO 2 US ver.
Osservatorio Astronomico Conte Dracula
http://www.meteocaserta.net
Osservatorio Astronomico Conte Dracula
http://www.meteocaserta.net
- Antonello Medugno
- Amministratore
- Messaggi: 3829
- Iscritto il: 07/03/2010, 22:18
- Di che regione sei?: Campania
- Località: Caserta
- Contatta:
Re: DRACULA OBSERVATORY SKYSHED POD
Ahhhhh un osservatorio!!!! 
Che dire Gianluca, mi sa che stai facendo sul serio. Dalle foto direi che sembra funzionale. La cupola è conosciuta e a vederla da vicino credo che faccia comunque il suo effetto.
Mi preoccupano solo le vibrazioni. Appena montato tutto mi faccio un giro per vedere come si "muove" il solaio.
Per la condensa tieni conto che il sistema raccoglie comunque umidità; l'unico a soffrirne è il tubo, per il quale c'è oggi una soluzione: il tappo anticondensa Farpoint da 2". Si consumaun po di silica ma meglio quella che trovare lo specchio con una velatura sottile.
Complimenti per la nuova postazione, ora sappiamo dove fare le trasferte

Che dire Gianluca, mi sa che stai facendo sul serio. Dalle foto direi che sembra funzionale. La cupola è conosciuta e a vederla da vicino credo che faccia comunque il suo effetto.
Mi preoccupano solo le vibrazioni. Appena montato tutto mi faccio un giro per vedere come si "muove" il solaio.
Per la condensa tieni conto che il sistema raccoglie comunque umidità; l'unico a soffrirne è il tubo, per il quale c'è oggi una soluzione: il tappo anticondensa Farpoint da 2". Si consumaun po di silica ma meglio quella che trovare lo specchio con una velatura sottile.
Complimenti per la nuova postazione, ora sappiamo dove fare le trasferte

Il mio sito web: immagini planetarie in alta risoluzione
- FabioNET
- Astroimager Liv.2
- Messaggi: 482
- Iscritto il: 21/07/2011, 19:43
- Di che regione sei?: Campania
- Località: Osservatore Marziano su Suolo Casertano ;-)
- Contatta:
Re: DRACULA OBSERVATORY SKYSHED POD
Be li ci puoi passare la notte col T-REX che fa la guardia alle comete 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti