Spezziamo questa monotonia e assenza di cieli sereni e immagini.
Ho preso spunto dal mal tempo per rielaborare una NGC7000 in mosaico di due pannelli ripresa a Capracotta nel 2021 con WIlliam Optics RedCat51 e ASI AWO 2600MC (entrambi venduti e me ne rammarico) il tutto con ASI AIR.
La rielaborazione ha visto utilizzare solo PixInsight dall'inizio alla fine ovvero dallo stacking alla combinazione dei due frame del mosaico e fino alla calibrazione corretta dei colori e riduzione stellare.
Questa rielaborazione mette in luce i fotoni Hbeta presenti nell'acquisizione che però nella prima elaborazione erano andati persi.
Capracotta 17/08/2021
ASIZWO 2600MC
Optolong L-PRO
ASI AIR pro
William Optics RedCat 51
17x900s in due pannelli di mosaico
Cieli sereni
NGC7000 del 2021 rielaborata
Moderatori: FerZem, Amadeus, ASK76
- Antonello Medugno
- Amministratore
- Messaggi: 3829
- Iscritto il: 07/03/2010, 22:18
- Di che regione sei?: Campania
- Località: Caserta
- Contatta:
NGC7000 del 2021 rielaborata
Il mio sito web: immagini planetarie in alta risoluzione
- FerZem
- Moderatore
- Messaggi: 2159
- Iscritto il: 10/03/2010, 20:54
- Di che regione sei?: Campania
- Contatta:
Re: NGC7000 del 2021 rielaborata
Antonellone la seconda elaborazione mi convince di più sui dettagli delle zone nebulari ma un pò meno sulla colorazione di alcune regioni della nord America e delle stelle
TS 100Q su AZ EQ6 GT
Moravian G3-11002 Mono
Filtri LRGB-Ha-OIII-SII (2" Astronomik)
Canon Eos 6D
http://www.astrodeep.com
Moravian G3-11002 Mono
Filtri LRGB-Ha-OIII-SII (2" Astronomik)
Canon Eos 6D
http://www.astrodeep.com
- Genniannotta
- Astroimager Liv.3
- Messaggi: 712
- Iscritto il: 26/02/2012, 3:41
- Di che regione sei?: Campania
- Contatta:
Re: NGC7000 del 2021 rielaborata
Concordo con Nando, sicuramente la nuova elaborazione da molto di più e mette in risalto la componente Hbeta.
Pentax75 SDHF_CCD Atik 383L+ Mono
SW70/500_ASI290 Mini
HEQ5 Pro
Filter LRGB Ha 7nm Baader 50,4mm
SW70/500_ASI290 Mini
HEQ5 Pro
Filter LRGB Ha 7nm Baader 50,4mm
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti