Tutto ciò che concerne il mondo dell'astronomia compreso fisica e astronautica
Moderatore: ASK76
-
Antonello Medugno
- Amministratore
- Messaggi: 3824
- Iscritto il: 07/03/2010, 22:18
- Di che regione sei?: Campania
- Località: Caserta
-
Contatta:
Messaggio
da Antonello Medugno » 26/11/2013, 12:36
Ottima segnalazione Katia

Direi che come ultima arrivata sei già tra i più attivi e questo depone bene

Grazie per aver condiviso anche qui
-
Fabio Manzo
- Astroimager Liv.2
- Messaggi: 241
- Iscritto il: 06/03/2013, 15:04
- Di che regione sei?: Campania
- Località: Torre del Greco
-
Contatta:
Messaggio
da Fabio Manzo » 28/11/2013, 16:52
grazie per le info...ma come dice qualcuno...
CE VO U CIELLLLLLLLLLLLLLLL!!! MALEDETTO MAL TEMPO
Celestron 925
Megrez DDG 72
Skywatcher N-EQ6
Atik 320 mono + Titan mono
Filtri baader LRGB HA OIII SII HB
Tecnosky 60/228 skywatcher 70/500
Asi 120
-
Keyem
- Principiante
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 02/10/2013, 20:44
- Di che regione sei?: Campania
-
Contatta:
Messaggio
da Keyem » 28/11/2013, 20:19
S.W. NEQ6 SynScan
FS120DX 1000 x 120mm Newtonian
sw 80ed black diamond
nikon d3000
-
Keyem
- Principiante
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 02/10/2013, 20:44
- Di che regione sei?: Campania
-
Contatta:
Messaggio
da Keyem » 29/11/2013, 21:13
S.W. NEQ6 SynScan
FS120DX 1000 x 120mm Newtonian
sw 80ed black diamond
nikon d3000
-
Fabio Manzo
- Astroimager Liv.2
- Messaggi: 241
- Iscritto il: 06/03/2013, 15:04
- Di che regione sei?: Campania
- Località: Torre del Greco
-
Contatta:
Messaggio
da Fabio Manzo » 30/11/2013, 10:28
ehm...io avevo visto un altro video dove ison passava oltre, frammentata ma passava. Ora anche io leggo e vedo video dove ison non è sopravvissuta. Insomma che fine ha fatto?

Boh
LOL
Celestron 925
Megrez DDG 72
Skywatcher N-EQ6
Atik 320 mono + Titan mono
Filtri baader LRGB HA OIII SII HB
Tecnosky 60/228 skywatcher 70/500
Asi 120
-
Keyem
- Principiante
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 02/10/2013, 20:44
- Di che regione sei?: Campania
-
Contatta:
Messaggio
da Keyem » 30/12/2013, 22:47
Ho letto e volevo ricordare che il 10 gennaio dice l’Osservatorio di Perinaldo, e’ attesa la possibile pioggia di meteore causata dal passaggio della Terra nella scia lasciata dalla cometa Ison che non e’ sopravvissuta all’avvicinamento al Sole...
S.W. NEQ6 SynScan
FS120DX 1000 x 120mm Newtonian
sw 80ed black diamond
nikon d3000
-
Antonello Medugno
- Amministratore
- Messaggi: 3824
- Iscritto il: 07/03/2010, 22:18
- Di che regione sei?: Campania
- Località: Caserta
-
Contatta:
Messaggio
da Antonello Medugno » 31/12/2013, 12:25
Ah questa è una bella notizia se ben fondata. Grazie per averla condivisa. Cerchiamo anche altre fonti per tale data così da sperare di vedere qualcosa di bello

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite