Tecniche di ripresa e immagini di oggetti deep sky e del sistema solare
Moderatori: FerZem, Amadeus, ASK76
-
corba
- Astroimager Liv.2
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 12/07/2012, 21:57
- Di che regione sei?: *Estero
- Località: Croazia
-
Contatta:
Messaggio
da corba » 07/07/2014, 6:38
....asteroidi,pietre,sassi...e altro!
Ho approfittato la la luce della Luna per montare telescopio per la mia serata

Scherzo! Volevo riprendere due asteroidi con tutta Luna che ce'.Al inizio ho provato un Light da 300' ma erra troppo,cosi sono sceso ha 60'. Interessante che in 21 minuti si vede già spostamento sul cielo. A voi risultato
SkyWatcher NEQ6 PRO
Apo 130/900+FR×0.80
Filtro IDAS LPS
Canon EOS 500D Modif.
Exp. 21×60 Sec.
Iso 800
Senza;Bias-Dark-Flat
P.S: Nord si trova a Dx.
-
Allegati
-

-
valerio
- Astroimager Liv.3
- Messaggi: 645
- Iscritto il: 17/04/2010, 10:20
- Di che regione sei?: Campania
- Località: Santa Maria Capua Vetere (Ce)
-
Contatta:
Messaggio
da valerio » 07/07/2014, 18:06
21 pose da 60 sec, ok, ma non hai fatto un intervallo tra una posa e l'altra? così la scia sarebbe stata ben più evidente.
-
corba
- Astroimager Liv.2
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 12/07/2012, 21:57
- Di che regione sei?: *Estero
- Località: Croazia
-
Contatta:
Messaggio
da corba » 07/07/2014, 22:43
Pausa tra un Light e altro era di 1 min. Non volevo fare di piu per che tra Luna con i suo bagliore e poi era tutto basso su orizonte .
-
FerZem
- Moderatore
- Messaggi: 2159
- Iscritto il: 10/03/2010, 20:54
- Di che regione sei?: Campania
-
Contatta:
Messaggio
da FerZem » 08/07/2014, 20:31
Eccoli là... ottima ripresa corba viste le condizioni è ottima
TS 100Q su AZ EQ6 GT
Moravian G3-11002 Mono
Filtri LRGB-Ha-OIII-SII (2" Astronomik)
Canon Eos 6D
http://www.astrodeep.com
-
Antonello Medugno
- Amministratore
- Messaggi: 3824
- Iscritto il: 07/03/2010, 22:18
- Di che regione sei?: Campania
- Località: Caserta
-
Contatta:
Messaggio
da Antonello Medugno » 09/07/2014, 8:43
Ottima! Avevi la notizia o li hai ricercati volutamente in quella posizione?
-
corba
- Astroimager Liv.2
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 12/07/2012, 21:57
- Di che regione sei?: *Estero
- Località: Croazia
-
Contatta:
Messaggio
da corba » 09/07/2014, 12:26
Grazie Antonello,la notizia ho visto su rete di congiunzione asteroidi.
-
Antonello Medugno
- Amministratore
- Messaggi: 3824
- Iscritto il: 07/03/2010, 22:18
- Di che regione sei?: Campania
- Località: Caserta
-
Contatta:
Messaggio
da Antonello Medugno » 09/07/2014, 15:56
Ah bravo!

e la prossima metti un bell'avviso anche qui sul forum

-
corba
- Astroimager Liv.2
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 12/07/2012, 21:57
- Di che regione sei?: *Estero
- Località: Croazia
-
Contatta:
Messaggio
da corba » 09/07/2014, 16:58
Antonello Medugno ha scritto:Ah bravo!

e la prossima metti un bell'avviso anche qui sul forum

Ok,va bene! La sezione 'Trasferte osservative ed Eventi Astronomici' e giusta !?
-
armando1979
- Astroimager Liv.3
- Messaggi: 764
- Iscritto il: 24/10/2012, 9:56
- Di che regione sei?: Campania
- Località: Casapulla CE
-
Contatta:
Messaggio
da armando1979 » 09/07/2014, 21:07
Bella
La notizia era nota....ma è' bene divulgare!
Avete notato che si intravede qualche galassietta?
Vedete a sx degli asteroidi
Quale è'
Ciao
Armando
-
corba
- Astroimager Liv.2
- Messaggi: 245
- Iscritto il: 12/07/2012, 21:57
- Di che regione sei?: *Estero
- Località: Croazia
-
Contatta:
Messaggio
da corba » 10/07/2014, 8:45
Ciao Armando,le galassie sono tante in giro ma non ho segnalato alcune.
-
Allegati
-

-

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti