Buongiorno a tutti, ed eccomi a chiedere il classico parere degli esperti

! Vorrei cominciare a dare un'occhiata anche alla nostra bellissima stella e, come sempre, mi occorre qualche dritta su come farlo nel modo migliore. Ho letto in giro di diverse tipologie di filtri, ma sostanzialmente ho appreso che esistono quelli che vanno direttamente sul tubo e quelli che vanno sull'oculare. Per quest'ultimi ho notato che il prezzo è notevolmente più alto rispetto ai primi e quindi ho ipotizzato che siano qualitativamente (in termini di osservazione) migliori. Però di contro l'ottica del telescopio, a contatto diretto coi raggi del sole, non è protetta. Volevo capire quanto sia realmente pericoloso per lo strumento utilizzare un filtro che protegge solo l'occhio e, in caso contrario, quanto proteggano realmente l'occhio i filtri che vanno sul tubo (perché alla fine del tele mi dispiacerebbe, ma del mio occhio un po' di più

).
Come sempre grazie in anticipo per il tempo che mi dedicherete.
Saluti, G.
Ci sono un mucchio di cose più importanti del denaro, ma costano un sacco di soldi....